Il paesaggio nel display della fotocamera sembrava luminoso e dai colori brillanti. La delusione è arrivata rivedendo la foto sul computer: ombre sbiadite e colori pallidi. E la stampa su carta appare ancora peggiore.Solo con la corretta esposizione si può rendere la brillantezza dei colori originali. Purtroppo il piccolo schermo della fotocamera non consente di controllare efficacemente la reale resa di una foto. Fortunatamente, se l’esposizione non è troppo lontana da quella giusta, si può agire con Photoshop Elements per far emergere molte informazioni presenti ma nascoste nell’immagine, tramite i livelli di correzione tonale. Occorre però tenere presente che ogni variazione nella correzione tonale si rifletterà nella resa dei colori.
LEGGERE L’ISTOGRAMMA
Selezionare Finestra/Istogramma. Il grafico visualizza i valori tonali dal nero al bianco. In questa foto di esempio, appare ovvio che la massima luminosità non sia stata utilizzata al meglio: è un sintomo di sottoesposizione.
AMPLIARE I VALORI TONALI
Creare un nuovo Livello di regolazione tramite l’icona a forma di cerchio bianco/nero nella cornice della Palette livelli. Selezionare Livelli nella lista. Ora spostare il cursore bianco di regolazione più in alto, relativo ai livelli di input, verso sinistra sino ai primi picchi elevati presenti nel grafico a destra. La foto diverrà molto più luminosa. Se c’è una sezione con pochi valori nell’estremità destra del grafico, spostare il cursore nero verso destra: ciò rende le ombre più nette, migliorando la resa nella stampa su carta della foto.
INCREMENTARE INDIVIDUALMENTE I CANALI COLORE
Per rendere al meglio l’atmosfera di uno splendido pomeriggio, si possono ottimizzare i singoli canali colore nell’istogramma. Nella foto di esempio è stato selezionato Rosso nella lista a discesa dei canali, e reso più luminoso tramite il cursore bianco. Passando al canale Blu si scopre che non è stata utilizzata l’intera gamma di valori tonali. Anche qui, spostare il cursore bianco verso sinistra sino ai primi valori elevati. Finalmente il cielo da pallido diventa di un azzurro profondo e luminoso.
IMPOSTARE OMBRE/LUCI
Accentuando i colori tramite i Livelli può accadere che il cielo diventi troppo luminoso. Si può contrastare questo effetto regolando il livello di sfondo: selezionare Migliora/Regola illuminazione/Luci-ombre. Non modificare il valore delle ombre nella finestra che appare.