I servizi di stampa propongono una vasta gamma di design per gli inviti, ma sono troppo stereotipati per i propri gusti. Se si è creativi si possono realizzare in proprio gli inviti con Photoshop, per esempio componendo più immagini del proprio bambino in un collage fotografico, che potrà essere usato non solo come biglietto d’invito, ma anche come poster o copertina di un album fotografico dei suoi primi anni. In base al formato definito, si può infatti usare il proprio lavoro per diversi progetti: salvandolo come file Jpeg, si potrà caricare agevolmente l’immagine nei software adatti ai vari progetti. Creare un nuovo file nel formato desiderato tramite il menù File o con Ctrl+N. In questo esempio si è usato il formato 15 x 10. Se si creano spesso file con lo stesso formato, si può anche creare un template, salvando le proprie impostazioni con Salva Predefinito. In questo modo la prossima volta si potrà caricare più rapidamente il formato file desiderato. Se il Righello non è visibile, attivarlo con Ctrl+R o tramite il menù Visualizza: sarà necessario per suddividere l’immagine.
Per ottenere suddivisioni dell’immagine di dimensioni uniformi, impostare le linee di aiuto nel proprio documento con Visualizza/Nuova Guida. Per suddividere questo formato cartolina in 3 parti di dimensioni identiche, ovviamente le righe di aiuto verticali sono state poste dopo 5 e dopo 10 centimetri. Ora è necessario caricare le immagini una dopo l’altra per inserirle nel collage. Tutte le immagini dovranno avere la stessa risoluzione, pari a 300 dpi. Se così non fosse, modificarne la risoluzione con Immagine/Dimensione immagine prima d’inserirle.
Assicurarsi che le immagini siano solo ridimensionate ma non interpolate, deselezionando la casella Ricampiona immagine. Ora copiare negli Appunti di sistema la prima immagine, con le sequenze da tastiera Ctrl+A per selezionarla interamente e Ctrl+C per copiarla. Poi passare al documento del collage e selezionare l’area attorno al primo riquadro dell’immagine con lo Strumento Selezione Rettangolare. Ora incollare l’immagine copiata dagli appunti di sistema, con il comando da menù Modifica/Incolla dentro o con la combinazione di tasti Maiusc+Ctrl+V.
Se l’immagine incollata fosse troppo grande, sarà necessario editarla. Usare Ctrl+T per adattare le dimensioni dell’immagine: per evitare distorsioni, tenere premuto il tasto Maiusc e trascinare solo gli angoli dell’immagine. Confermare le modifiche premendo Invio. Lo Strumento Sposta può essere usato per spostare l’immagine sul collage. Quando tutte le immagini scelte sono posizionate, si può ottimizzare l’intero collage per esempio tramite l’Istogramma o la Curva Livelli. Prima di salvare l’immagine come file Jpeg, ridurre i livelli a uno solo con Livello/Unico Livello e rimuovere le linee di aiuto con Visualizza/Cancella guide.