In questa guida proponiamo alcuni consigli utili su come scegliere un router.
La prima scelta fare è se comprare un router con modem integrato o senza.
Sul mercato sono infatti presenti anche dispositivi che funzionano solo da router e necessitano quindi di un modem esterno da collegare per accedere a Internet.
Questa caratteristica è molto importante, se si necessita di un dispositivo che funzioni da router e che permette anche il collegamento a Internet, è necessario comprare un modem router.
La seconda decisione è relativa alla tipologia di collegamento al dispositivo, tramite cavo o wireless.
In passato tutti i router richiedevano il collegamento tramite cavo da parte dei dispositivi che dovevano connettersi.
Oggi sul mercato sono invece presenti router WiFi, molto più comodi.
I router WiFi generano una rete wirless a cui possono connettersi tutti i dispositivi che supportano questa tecnologia.
I router WiFi sono sicuramente i più comuni oggi.
Nel caso si scelga un router WiFi, è importante valutare le caratteristiche della rete wireless generata.
In particolare è necessario considerare le classi WiFi supportate.
Le classi sono b, g, n e AC e si differenziano per la velocità massima di trasferimento dati.
In generale, è consigliabile un dispositivo che supporti almeno la classe n.
Bisogna poi valutare altri elementi, più difficili da giudicare leggendo le specifiche, come la portata.
La portata indica l’estensione della rete WiFi generata dal router.
Se si ha la necessità di coprire grandi distanze, serve un router WiFi che generi una rete particolarmente potente.
Per quanto riguarda le marche, il consiglio è quello di preferire i produttori conosciuti, come Netgear e Asus, che offrono solitamente prodotti di qualità
Per fare qualche esempio, Netgear DGN2200 può essere una soluzione per chi cerca un prodotto di livello medio.
Suppporta la classe wireless N, dispone di quattro porte di rete e di modem ADSL2+.
Per chi cerca un prodotto di fascia altra, una soluzione può esssere Netgear D6400-100PES.
Include il supporto alla tecnologia wireless AC con una velocità di trasmissione dei dati pari a 300Mbps sulla banda a 2.4GHz e 1300Mbps su quella a 5GHz, cinque porte di rete e due porte USB.
Per recensioni più dettagliate è possibile fare riferimento a questo sito sui modem router.
Il consiglio è comunque quello di leggere le opinioni degli altri utenti in rete prima di fare la scelta.