I portali che consentono di archiviare i propri dati ed i propri file su internet sono sempre più in aumento. Le persone, infatti, tendono molto a fidarsi di essi per conservare delle foto, dei video e quant’altro su questo genere di siti, piuttosto che tenerli sull’hard disk del computer e appesantirlo troppo.
Il dubbio, semmai, viene quando siamo costretti a scegliere quale utilizzare per archiviare tutto quello che ci pare e piace, in quanto i servizi di cloud storage stanno diventando sempre maggiori e con caratteristiche diverse l’uno dall’altro.
L’applicazione di cui ti parlo oggi è un plug in funzionante per Google Chrome e Mozilla Firefox e chiamato CaptureToCloud. Una volta installato, consente di salvare immagini e siti web (ma non solo) sulla nuvola virtuale. Ma andiamo con ordine.
Innanzitutto, per aggiungere questo add on nel tuo browser devi registrarti nel sito ufficiale con i dati di Gmail. Quando lo avrai installato correttamente, ogni volta che troverai qualcosa che ti interessa sul web dovrai solo far clic con il tasto destro e scegliere la voce CaptureToCloud.
Quando cliccherai, però, ti appariranno una serie di voci in cui hai la possibilità di selezionare quello che veramente ti interessa del sito web che stai visitando, come ad esempio un’immagine, un video, un articolo o, semplicemente, il testo che lo compone.
Poi si aprirà una cartella dove inserire quello che hai scelto, quindi fai clic sul pulsante Capture e tutto quello che desideri finirà nella tua nuvola virtuale.
Quando, invece, vorrai vedere tutto quello che hai aggiunto nel tuo spazio, devi cliccare sull’icona di Capture To Cloud e scegliere la voce Mylibrary. I file di maggior rilievo, contenuti in Inbox, avrai anche la chance di poterli condividere con i pulsanti dei social network o di inserirli nei tuoi account di Google Drive e Dropbox.