Molte persone per lavoro o per svago, arrivano a trascorrere al computer anche molte ore al giorno, talvolta mangiando anche qualcosa in prossimità della tastiera e toccandola molto spesso con le mani sporche. Questo che può sembrare un atteggiamento normale in realtà è abbastanza nocivo, pensate che recenti studi hanno dimostrato che una tastiera può arrivare ad esser più sporca e colma di batteri di un bagno pubblico! E’ opportuno pertanto prendersene cura ed igienizzarla al meglio. in particolare allora, vediamo come pulire la tastiera del computer:
per pulire la tastiera del pc, per prima cosa staccare la tastiera dalla corrente. Per proteggere ulteriormente i componenti elettronici della scheda, si consiglia di coprire il cavo con un sacchetto di plastica o pellicola trasparente in modo che non si bagni.
Capovolgete la tastiera e date qualche colpetto con la mano in modo da cacciare fuori eventuali detriti, come briciole di biscotti, patatine etc…
Ora veniamo alla parte più difficile, ovvero la pulizia dei tasti, dove tra le altre cose, si annida anche tanta polvere. Ci sono due modi per pulire tra i tasti della tastiera. Il modo più veloce è utilizzare la bomboletta ad aria compressa mirando nelle fessure e soffiando via la polvere.
Il secondo modo è possibile pulire questa zona della tastiera smontando i tasti e pulendoli singolarmente, senza tralasciare la zona in cui sono ancorati, dovrete però assicurarvi di prendere solo il coperchio superiore del tasto (la parte con la lettera ) e non per togliere la base, facendo particolarmente attenzione se si tratta di una tastiera meccanica.
Per pulire i tasti, potreste metterli a bagno in una ciotola di acqua tiepida e aggiungere un paio di gocce di sapone per i piatti o per il lavaggio delle mani per pulirli.
Prima di ricollegare la tastiera, assicuratevi che essa sia perfettamente asciutta, anche se questo potrebbe significare attendere alcune ora prima di ricollegarla. Se invece avete pulito il tutto con dell’ alcool, la sua asciugatura è quasi istantanea.