Una decadenza del segnale satellitare è normale con il forte maltempo, perché nuvole e pioggia intensa riflettono il segnale disturbandone la propagazione. Ma se basta un maltempo moderato a disturbare le trasmissioni, allora si deve innanzitutto verificare che la parabola sia saldamente fissata e non possa essere fatta ruotare o oscillare dal forte vento. Verificare anche che l’illuminatore Lnb sia ben fissato. Se tutto è a posto, controllare i cavi: eventuali giunzioni o piegature troppo accentuate possono provocare una perdita di segnale che normalmente viene compensata, ma con il segnale indebolito dal maltempo diventa problematica.Se anche i cavi sono a posto, potrebbe essere utile acquistare un amplificatore.
In particolare se i cavi che dalla parabola giungono al decoder satellitare sono molto lunghi, un amplificatore può rafforzare il segnale in modo significativo. Posizionarlo esattamente a metà del cavo per ottenere i migliori risultati. Eseguire a regola d’arte il montaggio di spinotti e connessioni all’amplificatore, e posizionarlo in un luogo asciutto non esposto all’umidità né alla luce diretta del sole. Acquistare un amplificatore specifico per segnale TV satellitare, e non uno dei più diffusi amplificatori per segnale digitale terrestre.Il costo di un amplificatore satellitare è di circa 20 euro, se ne trovano di diverse marche inglesi e tedesche, venduti nei negozi specializzati o su internet. Hanno una forma a parallelepipedo e non necessitano di alimentazione elettrica in quanto la prendono direttamente dal decoder tramite il cavo antenna. Intervenendo solo quando il segnale scende, il consumo è infatti molto basso. Esistono anche modelli alimentati da presa di corrente, ma sono più costosi.