Chi non ha mai fatto un Puzzle? I Puzzle sono la passione di tante persone, che anziché passare il tempo a guardare qualche stupido programma in TV, preferisce di gran lunga mettere alla prova le proprie abilità con i Puzzle.
Ma avete mai pensato alla possibilità di risolvere un Puzzle cui immagine sia una vostra stessa foto?
Con il servizio che vi presentiamo fare tutto questo sarà semplicissimo, infatti potremo creare puzzle personalizzati con una qualsiasi immagine, da risolvere direttamente online, non solo, potremo anche divertirci a risolvere i Puzzle pubblicati dagli altri utenti, per un divertimento infinito.
Il servizio di cui parliamo è Jigsaw Planet.
Nella parte superiore della pagina principale è presente tutto il necessario per iniziare la nostra creazione, tutto ciò che dobbiamo fare è caricare un’immagine dal nostro computer cliccando su “Sfoglia”, e quindi specificare un nome.
Così facendo verrà generato un Puzzle con le impostazioni standard, cioè con un numero di pezzi uguale o di poco superiore a 40, e con la rotazione dei pezzi disabilitata, cioè i pezzi del Puzzle saranno già correttamente ruotati, noi dovremo solo capire la posizione in cui sistemarli.
Se vogliamo qualcosa di più complesso e personalizzato dovremo, oltre a caricare l’immagine, cliccare su “Advanced Setting”, si aprirà dunque un menu avanzato in cui potremo selezionare il numero di pezzi (Difficulty), la forma dei pezzi stessi, ed abilitare la rotazione.
Una volta impostate tutte le opzioni potremo avviare la generazione del Puzzle cliccando su “Create”, al termine potremo giocarlo cliccando su “Play”.
A questo punto verremo proiettati verso il nostro Puzzle, in cui dovremo cercare di risolverlo selezionando i Pezzi e dunque spostarli con il mouse, se abbiamo impostato la rotazione manuale potremo ruotare i pezzi selezionandoli e cliccando con il tasto destro del mouse.
In alto a sinistra dello schermo è presente un menu che permette di attivare alcune opzioni come la visualizzazione dell’immagine originale (Image), e l’impostazione dell’immagine originale come sfondo trasparente (Ghost), per avere un aiuto in più.