Spesso si ha l’esigenza di ridimensionare le proprie immagini archiviate nel computer, ad esempio per inserirle nel nostro cellulare o lettore MP4, così da visualizzarli direttamente all’interno del dispositivo.
L’operazione di ridimensionamento serve a ridimensionare l’immagine in modo da riportarla alla risoluzione effettiva del dispositivo in cui vogliamo visualizzarla, così da non inserire immagini troppo grandi, queste infatti verrebbero si scalate automaticamente, ma lo spazio occupato sarà decisamente maggiore.
Per svolgere queste operazioni molto semplicemente possiamo utilizzare un programma come Photo Magician.
Photo Magician è un programma gratuito che permette non solo di ridimensionare tante immagini contemporaneamente, ma anche di convertirle in altri formati.
Una volta aperto il programma non dobbiamo fare altro che selezionare la cartella in cui risiedono le immagini, e quindi selezionare anche la cartella in cui archiviare le immagini convertite, tutto questo dagli appositi campi “Imput Folder” e “Output Folder“.
Una volta caricate le immagini possiamo scegliere la dimensione tra vari profili già esistenti, scegliendo questi dal menu a tendina “Profile” Tra questi abbiamo molti profili tra cui iPhone, DVD, PSP, NDS, e varie risoluzioni standard.
Dalle opzioni possiamo abilitare le sottocartelle (in modo da convertire anche le immagini presenti nelle altre cartelle della directory selezionata), la sovrascrittura delle immagini convertite, la disattivazione della visualizzazione dell’anteprima durante la conversione (rende le operazioni più veloci), l’inclusione dei formati PNG, BMP e TIF, l’esclusione, dal processo, di immagini che vanno al di sotto di una certa risoluzione, ed infine scegliere il formato di uscita tra Jpg, Bmp, Tif, Png e Wmf.
Per avviare il processo basterà premere il pulsante “Process….” tutte le immagini saranno processate e salvate nella cartelle selezionata o sovrascritte, in base alle impostazioni immesse.